pH dell’acqua nella coltivazione
Quanto è importante il pH dell’acqua per i nutrienti delle piante
L’importanza del pH dell’acqua:
pH dell’acqua nella coltivazione. E’ importante il pH dell’acqua mentre irrigate le vostre piante, il giusto pH deve rientrare in un range che varia dal 5,8 – 7 se state coltivando in terra e 5,8 – 6,5 se state coltivando in idroponica, le sostanze presenti nel terriccio o che somministriamo vengono assimilate e rese disponibili anche grazie al pH, se invece non rientrano in questo range i fertilizzanti sono molto meno assimilati.
Si consiglia sempre di aggiungere prima i fertilizzanti e poi controllare il valore del pH, perchè alcuni di loro alterano in modo significativo i valori.
Tabelle per un migliore assorbimento dei nutrienti:
Al di fuori di questi parametri avremo più possibilità di andare incontro a carenze nutrizionali. Per quanto mi riguarda e per la mia esperienza, non irrigo sempre con lo stesso range di ph, cerco di alternarlo per non privilegiare un elemento rispetto ad un altro e garantire un migliore assorbimento di tutti i nutrienti disponibili.
Le tabelle ci indicano che un pH che va da 5,3 a 5,8 ha un migliore assorbimento di Azoto (N) e Fosforo (P), mentre il Potassio (K) viene assorbito in un range che va da 5,5 a 7 di pH. Per quanto riguarda Calcio (Ca) e Magnesio, viene assorbito meglio in un range che varia tra 6,5 e il 7.
Gli altri elementi nutrizionali Immobili o anche MICRONUTRIENTI, prediligono un pH intorno al 5,5 e sono: Ferro (Fe), Manganese (Mn), Boro (B), Zinco (Zn) e Rame (Cu).
Chiaramente non si può tracciare una linea verticale che unisca tutti i dati presenti nelle tabelle, che indicano i valori ottimali per l’assorbimento di ogni elemento nutritivo, gli elementi fortemente condizionati da pH sono il Calcio, il Fosforo, il Ferro, lo Zinco e il Manganese. L’intervallo suggerito da molti esperti è quello che va dal 5,5 al 6,5. Perciò munitevi di un buon misuratore del pH e fate esperienza sul campo, col tempo imparerete a riconoscere i tipi di carenze e come aggiustarle.